GRUPPO DI LETTURA ADULTI

“La strada di mattoni gialli”

Benvenuto nel gruppo di lettura “La strada di mattoni gialli” della Biblioteca di Monselice!

Siamo lettori curiosi e appassionati, amiamo immergerci nelle storie, esplorare nuovi mondi e confrontarci in modo stimolante. Il nostro nome si ispira alla celebre strada che conduce al regno di Oz: un viaggio ricco di scoperte, proprio come quello che affrontiamo attraverso le pagine di un libro!

Ogni mese scegliamo insieme un libro da leggere e discutere, spaziando tra generi e autori diversi per arricchire la nostra esperienza di lettura. I nostri incontri sono un’occasione per condividere idee, emozioni e punti di vista in un clima accogliente e coinvolgente.

Grazie al progetto “Abbiamo idee frizzanti”, promosso dall’Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Monselice, abbiamo dato voce alle nostre letture con un podcast dedicato ai libri che abbiamo amato e commentato insieme.

Se vuoi scoprire nuove letture e confrontarti con altri appassionati, unisciti a noi! Ci trovi ogni mese nella Biblioteca di Monselice, pronti a partire per una nuova avventura letteraria.

Ti aspettiamo per camminare insieme sulla nostra strada di mattoni gialli… chissà quale storia ci porterà alla prossima tappa!

Incontri del Gruppo di Lettura

Il gruppo di lettura discuterà La morte di Ivan Il'ič di Tolstoj, un romanzo che esplora la paura della morte e la ricerca del senso della vita. Gli incontri sono aperti a tutti, senza impegno fisso.
21 gennaio 2025 Prossimo incontro del gruppo di lettura: La Strada di mattoni gialli Cosa leggeremo?Discuteremo insieme il libro Cassandra a Mogadiscio di Igiaba Scego. Un romanzo che intreccia le storie di due donne somale di generazioni diverse: una madre, costretta a lasciare la Somalia a causa della guerra […]
18 giugno 2024 Il gruppo di lettura “La strada di mattoni gialli” della Biblioteca di Monselicevi invita all’appuntamento di martedì 18 giugno, alle ore 18:00 per parlare del romanzoL’amante senza fissa dimora di Fruttero & Lucentini, thriller ambientato a Venezia negli anni ’80. È lontana, lontanissima la Venezia degli anni Ottanta […]
Parte il groppo di lettura della biblioteca di Monselice che sarà animato dai giovani del progetto “Leggi con me, perchè ! Un Gruppo di Lettura  è formato da persone che leggono in privato un libro scelto in comune. La lettura viene poi condivisa online: si parla del libro, se […]

Podcast

Copertina Articolo Podcast
Nel nostro podcast, esploriamo "Cortesie per gli Ospiti" di Ian McEwan, un romanzo che avvolge il lettore in un'atmosfera densa di tensione psicologica. Ascolta il podcast e immergiti in questa storia che ti metterà i brividi.
Unisciti al nostro gruppo di lettura mentre esploriamo "Le intermittenze della morte" di José Saramago. Un viaggio tra riflessioni profonde, ironia e qualche difficoltà di lettura, alla scoperta del senso della vita e della morte.
In questo episodio del podcast "La Strada di Mattoni Gialli" analizziamo "La mia famiglia e altri animali" di Gerald Durrell, esplorando le avventure della sua eccentrica famiglia sull'isola di Corfù tra animali insoliti e situazioni esilaranti.
Il podcast analizza "Nelle Terre Estreme" di Jon Krakauer, esplorando l’avventura di Chris McCandless e le diverse reazioni dei lettori. Una riflessione tra follia, crescita e sogno americano.
"Dieci Donne" è una riflessione profonda sulla forza e la resilienza femminile, esplorata attraverso storie intense e complesse, narrate nel podcast "La Strada di Mattoni Gialli."
In questo episodio del podcast “La Strada di Mattoni Gialli” analizziamo “Stabat Mater” di Tiziano Scarpa, esplorando i suoi temi di solitudine, ricerca interiore e musica come rifugio emotivo.